OPINIONE di Alberto da Pra.
ANCHE BERTOLDO SAPEVA CHE ....
CARICANDO TROPPO IL SOMARO GLI SI SPACCAVA LA SCHIENA
Un certo Tommaso Padoa-Schioppa (doppio cognome con trattino) ha scritto sul Corriere della Sera
un dotto articolo sulle tasse spiegandoci (con un'ardita confusione tra entrate e spese) a che cosa servono.
Bertoldo ci avrebbe detto semplicemente che sono paragonabili al carico sulla schiena del suo somaro.
Ci avrebbe anche spiegato che caricandolo troppo gli si spezza la schiena e bisogna buttarlo.
Sulla schiena del somaro-cittadino i carichi sono aumentati e sono chiari i sintomi della rottura.
Ultimo carico in ordine di tempo è stata l'Europa, guidata da Prodi-Mortadella, che si aggiunge ai carichi di Zone, Comuni, Provincie,
Regioni, Stato, ONU. Intorno a questi carichi si appendono un sacco di parassiti tipo Tommaso Padoa-Schioppa che
spiegano dottamente come tutte questi carichi siano indispensabili. Anche questi parassiti mangiano e costano come
tutti coloro che, con la scusa dell'indispensabilità, ne studiano una ogni giorno per aggravare la situazione. Ai vari
parassiti buoni solo per far andare la lingua o la penna (sono evidentemente dei grafomani e generalmente dei pennivendoli che vorrebbero orientare l'opinone pubblica) si aggiunge Angelo Panebianco che auspica, sempre dalle colonne del Corriere della
Sera. che ..."occorre sconfiggere il partito delle tasse, ridurre la spesa pubblica, ridurre, e di molto, la pressione fiscale. Prima o poi, forse con nuovi protagonisti (diversi da tutti quelli che oggi circolano), la questione dovrà essere in qualche modo riaperta." Silvio Berlusconi, che non è certamente Mandrake, gli risponde per le rime che l'operazione è in corso da tre anni e che proseguirà fino al termine della legislatura prevista per il 2006. Per riparare i danni provocati dai predecessori in oltre 50 anni occorre del tempo. Personalmente penso che siamo sulla strada buona e che dobbiamo solo ringraziare Berlusconi per essere sceso in
politica assumendosi lo spaventoso onere di raddrizzare il timone di una barca (l'Italia) prossima ad affondare sotto l'enorme
carico del suo debito pubblico.
OPINIONI ospitate,
per affinita' di pensiero, da Alberto da Pra.
-
- Gli effetti del socialismo
by Margaret Thatcher (fonte: Giornale)
- Traffico a Milano
by Giorgio Goggi (fonte: Corsera)
- Comunismo
by Susanna Tamaro (fonte: Corsera)
- Democrazia
by Giorgio Bocca (fonte: L'Espresso)
- Rispetto per la legge
by Sydney Lumet (fonte: film
"Prove apparenti")
- Fermare i folli
by Dietrich Bonhoffer (fonte: Corsera)
- Napolitano
by Enzo Biagi (fonte: Corsera)
- Albertini e la
grafologia by Maria Latella
(fonte: Io Donna)
LINKS del gruppo OPINIONI ospitati, per affinita' di pensiero, da Alberto da Pra
-
- Giacomo Contarino Link non ancora operativo
- Alberto da Pra Link non operativo
- Marco Fornasir Link non ancora operativo
- Stefano Incontro Link non ancora operativo
- Maurizio Lupi Link non ancora operativo
- Graciela Romero Link non ancora operativo